( Pratovecchio Sti AR) l'appuntamento tradizionale con il calendario luni-solare, quest'anno è dedicato alla scoperta del territorio circostante al petroglifo, con interventi a cura di esperti archeologi e escursione con guida. N.B. Il programma e gli orari proposti per la realizzazione sono organizzati sul Solstizio d'Inverno ed il tramonto del Sole in uno specifico punto. Dalle ore 11 alle ore 12 possibilità di visita all' Ecomuseo di Molin di Bucchio Ore 12 Spuntino caldo nell'antica cucina del mulino davanti al fuoco acceso, a base di pappa al pomodoro, crostata di frutta, vino e acqua. Contributo € 12,00 a persona (adulti e bambini). E' richiesta la prenotazione (la consumazione dello spuntino non è obbligatoria per la partecipazione alla passeggiata). Ore 13.30 Ritrovo con tutti i partecipanti al Santuario di Santa Maria delle Grazie (comune di Pratovecchio Stia - AR) e intervento tematico a cura dell' archeologo Andrea Biondi. Caffè e tisana per tutti i presenti. Ore 14 partenza a piedi per il sito del petroglifo del Sasso del Regio, unicum a livello nazionale, e intervento tematico a cura de Dott. Stefano Carboni, in occasione della coincidenza astrale del Soltizio. Ore 17 circa rientro a piedi alle auto presso Santuario Contributo € 6,00 a partecipante. E' richiesta la prenotazione entro il giorno prima scrivendo a prenotazioni@altertrek.it o wh 3200676766 specificando nome e numero di partecipanti