Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre
STORIE DI VIAGGI, percorsi a piedi & degustazioni
Di qua e di là dal valico: Londa (FI) - Castagno d’Andrea (San Godenzo, FI)
Due giornate di trekking immersi tra i colori e i profumi dell’autunno

PROGRAMMA:
Venerdì 14 ottobre
Ritrovo alle ore 18.30 presso la casa per ferie Ecotondo a Londa (FI).
“KONGO immagini lungo il fiume” un racconto fotografico di Pierangelo Marella con aperitivo.
(Prenotazione cena ai sapori d’autunno, pernotto e tessera Ass. Ecotondo: 3487375680)

Sabato 15 ottobre
Ore 9.30 partenza per trekking a Croce a Mori/Il Castagno d’Andrea con le guide GAE C. Visca e C. Gori. Lunghezza 12 km, dislivello +560 m, difficoltà E. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
Ore 18.30 presso il Borgo di Serignana (Castagno d’Andrea), presentazione animata de “1302 L’INIZIO DEL TUTTO: Dante e il territorio di San Godenzo, dal Convegno alla Commedia. Genesi di un capolavoro” a cura di N. Agricoli, S. Giachi, L. Pieri e C. Visca, con aperitivo.
(Prenotazione cena ai sapori d’autunno e pernotto Borgo di Serignana: 3351377174)

Domenica 16 ottobre
Ore 9.30 partenza per il trekking Il Castagno d’Andrea/Croce a Mori con le guide GAE C. Visca e C. Gori. Lunghezza 12 km, dislivello +560 m, difficoltà E. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.

Le escursioni guidate e gli aperitivi sono gratuiti in quanto facenti parte del progetto Autunno Slow 2022 promosso dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Per info e prenotazioni escursioni: 3487375663