Sabato 8 e domenica 9 ottobre – Premilcuore (FC)
ACQUE D’AUTUNNO
A Premilcuore, un weekend di iniziative dedicate all’ecosistema del torrente, ai suoi abitanti e in generale al territorio dell’alta valle del Rabbi nel periodo autunnale.

Sabato 8 ottobre
Ore 14,30: “Acqua, sassi e vita”
Escursione adatta a bambini e famiglie lungo il percorso fluviale che parte dall’abitato di Premilcuore, per scoprire l’ecosistema del torrente, i suoi abitanti e le azioni di conservazione della trota mediterranea. Con un laboratorio pratico, i bambini partecipanti impareranno a conoscere il corso d’acqua, le sue caratteristiche e il ruolo di particolari organismi che vivono nel torrente.

Ritrovo alle ore 14.30 presso il parcheggio del Parco Turistico Fontanalda (Via Fiorentina 2, Premilcuore)
Termine previsto per le ore 17.00
Difficoltà: Turistica (T)
Lunghezza: circa 3.5 km
Dislivello: circa 100 m

Al termine dell’attività, per chi vuole, sarà possibile spostarsi in auto fino al Centro Visite di Premilcuore per terminare l’attività con la visita alla sezione del Centro Visite dedicata all’acqua e al torrente.

Prenotazione obbligatoria (al massimo 20 partecipanti).
L’iniziativa è gratuita in quanto facente parte del progetto “Autunno Slow 2022″ promosso dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

Per info e prenotazioni:
0543 917912, ladigadiridracoli@atlantide.net

Domenica 9 ottobre
Ore 16.00: Visita guidata al Centro Visite di Premilcuore
Ritrovo alle ore 16.00 presso il Centro Visite di Premilcuore (Via Roma 34, Premilcuore) per una visita guidata ai rinnovati allestimenti con particolare focus alla sala dedicata all’acqua, al torrente e ai suoi abitanti.

Ore 17.00: “Il mondo delle acque: anfibi, pesci e piccola fauna”
Presso il Centro Visite di Premilcuore (Via Roma 34, Premilcuore), proiezione del documentario “I Pionieri della terraferma” del regista Paolo Sodi, dedicato agli anfibi del Parco e alla loro conservazione. Seguiranno incontri e racconti dei ricercatori e dei tecnici coinvolti nei progetti di conservazione “LIFE” del Parco Nazionale.
Al termine sarà offerto un piccolo aperitivo a tutti i partecipanti.

Le iniziative sono gratuite in quanto facenti parte del progetto “Autunno Slow 2022″ promosso dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

Per info e prenotazione consigliata:
0543 917912, ladigadiridracoli@atlantide.net